conduce il corso: Maria Pia Cacace
Sede Napoli
Biblioteconomia e letteratura per l’infanzia

Il percorso punta a promuovere la lettura tra target diversi di popolazione, considerando che
i benefici della lettura hanno un evidente e misurabile impatto sul benessere presente e
futuro delle persone attraverso la realizzazione di progetti inclusivi di promozione della
lettura attraverso linguaggi universali e comprensibili a tutti, con un focus specifico sulla
realizzazione di percorsi per bambini e ragazzi.
Obiettivi formativi
• elaborare un progetto di promozione della lettura programmando percorsi didattici e attività per bambini e ragazzi, basati su capacità e bisogni informativi degli stessi.
• valore della lettura come diritto di tutti e potente mezzo di inclusione e partecipazione
• capacità di fare “Rete”
Formatrice
Maria Pia Cacace
formazione@lanapolibaridellalettura.org
Modalità di erogazione del corso
in presenza
Materiali e tecnologie usate
Lavagna a fogli mobili, libri, ppt, proiezione video, strumenti della lettura con il supporto di giochi per facilitare percorsi di narrazione e storytelling,
Sede fisica di svolgimento
Biblioteca Annalisa Durante Forcella (NA)
MATERIALE A DISPOSIZIONE
in aggiornamento
VIDEO
NA-15febb2023 – Biblioteconomia e Letteratura per l’Infanzia – Cacace
NA-15mar2023 – Biblioteconomia – Cacace
BIBLIOGRAFIA
Scarica il PDF della bibliografia
Valeria Alinovi, Appuntamento a Forcella, Napoli Pop-up Edizioni Ambulanti, 2018/19
Giuseppe Bartolilla, Come proporre la lettura digitale ai ragazzi, Editrice Bibliografica, 2016
Giuseppe Bartolilla, Alla scoperta della biblioteca dei ragazzi, Editrice Bibliografica, 2019
Cartastraccia, 25 buone ragioni per portare un bambino in biblioteca; illustrazioni di Cecilia Campironi. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2019. Poster illustrato pieghevole 50×70
Fabio Cutolo, Il tesoro di Federico, Flegrea, 2016
Luca Ferrieri, La lettura spiegata a chi non legge, Editrice Bibliografica, 2011
Giuseppe Perna, La Favola di Ercole. Il tempio della virtù a Forcella, Napoli Pop-up edizioni ambulanti, 2020
Caterina Ramonda, Come avvicinare i bambini alla lettura, Editrice Bibliografica, 2017
Franco Taglialatela – Fulvia Giacco, Literna. L’ultima Sirena, Flegrea, 2021
Bianca Verri, Come creare un gruppo di lettura, Editrice Bibliografica, 2015