conduce il corso: Giuseppe (Pino) Grossi
sede Napoli e Bari
Leggere ai bambini con disturbi complessi dell’apprendimento

“La voce della lettura” come si legge ai bambini? Soprattutto a bambini con problematiche cognitive? Sensibilizzazione dei genitori e/o adulti nella condivisione della lettura ad alta voce. La lettura come cura del corpo, dello spazio e del tempo. La lettura come sperimentazione, come infinità di ingredienti. Esperienze del progetto “LE.PRE – leggimi presto leggimi con…”
Obiettivi formativi
Promuovere l’esposizione della lettura ad alta voce a supporto della maturazione cognitiva e affettiva
Favorire l’inclusione di bambini a sviluppo atipico in programmi di promozione della lettura
Incoraggiare la pratica della lettura ad alta voce presso le famiglie, i servizi sociosanitari etc.
Formatori/Relatori
Giuseppe (Pino) Grossi
mail tutor: formazione@lanapolibaridellalettura.org
Modalità di erogazione del corso
in presenza
Materiali e tecnologie usate
Immagini da proiettare tramite una pennetta USB
Sedi fisiche di svolgimento
NA: Biblioteca Annalisa Durante VIA Vicaria Vecchia 23 (Forcella) NAPOLI
BA: II Circolo Didattico Giovanni XXXIII Via S.Pietro, 9, Triggiano Triggiano BARI
MATERIALI DI STUDIO A DISPOSIZIONE
in aggiornamento
VIDEO LEZIONI
NA-25 gen2023 – Disturbi dell’Apprendimento – Pino Grossi
BA-27gen2023 – Disturbi Apprendimento – Pino Grossi
BIBLIOGRAFIA
in aggiornamento