conduce il corso: Giuseppe (Pino) Grossi
sede Napoli e Bari
Leggere ai bambini con disturbi complessi dell’apprendimento

“La voce della lettura” come si legge ai bambini? Soprattutto a bambini con problematiche cognitive? Sensibilizzazione dei genitori e/o adulti nella condivisione della lettura ad alta voce. La lettura come cura del corpo, dello spazio e del tempo. La lettura come sperimentazione, come infinità di ingredienti. Esperienze del progetto “LE.PRE – leggimi presto leggimi con…”
Obiettivi formativi
Promuovere l’esposizione della lettura ad alta voce a supporto della maturazione cognitiva e affettiva
Favorire l’inclusione di bambini a sviluppo atipico in programmi di promozione della lettura
Incoraggiare la pratica della lettura ad alta voce presso le famiglie, i servizi sociosanitari etc.
Formatori/Relatori
Giuseppe (Pino) Grossi
mail tutor: formazione@lanapolibaridellalettura.org
Modalità di erogazione del corso
in presenza
Materiali e tecnologie usate
Immagini da proiettare tramite una pennetta USB
Sedi fisiche di svolgimento
NA: Biblioteca Annalisa Durante VIA Vicaria Vecchia 23 (Forcella) NAPOLI
BA: II Circolo Didattico Giovanni XXXIII Via S.Pietro, 9, Triggiano Triggiano BARI
MATERIALI DI STUDIO A DISPOSIZIONE
in aggiornamento
VIDEO LEZIONI
NA-25 gen2023 – Disturbi dell’Apprendimento – Pino Grossi
BA-27gen2023 – Disturbi Apprendimento – Pino Grossi
BIBLIOGRAFIA
Scarica il PDF della bibliografia
Albi illustrati citati durante il corso
A sbagliare le storie Rodari / Sanna Emme ediz. 2003
A taaavola! M. Escoffier – M. Maudet Babalibri 2018
Affamato come un lupo S. Borando Minibombo 2018
Attenti alle ragazze Tony Blundell Il Barbagianni 2020
Buonanotte! Jory John / Benji Davies Il castoro 2016
Che maleducato Alex Sanders L’ippocampo 2019
Che rabbia! Mirelle D’Allance Babalibri 2007
I bambini cercano di tirarsi fuori le idee dal naso Ramon Gomez de la Serna EDT ediz. 2010
Il buon viaggio B. Masini – G. De Conno Carthusia 2017
Il grande debutto E. Francescutto / A. Lot Minibombo 2020
Il libro senza figure B. J. Novak Bompiani 2015
Il tondo Iela Mari Babalibri 2014
Io vado M. Maudet Babalibri 2015
L’uccellino fa Soledad Bravi Babalibri 2005
Mai contenti Bruno Munari Corraini 2001
Nel paese dei mostri selvaggi Maurice Sendak Adelphi 2018
Non si toglie Shinsuke Yoshitake Salani 2018
Ora sono felice Antoinette Portis Terre di Mezzo 2018
Perché non parli? Polly Dunbar Mondadori 2008
SE le mele avessero i denti Milton e Shirley Glaser Corraini 2017
Segreto di famiglia Isol Logos 2014
Siamo in un libro! Mo Willems Il Castoro 2012
Tararì tararera Emanuela Bussolati Carthusia 2009
Voglio il mio cappello Jon Klassen Zoolibri 2012
Albi illustrati consigliati che parlano di disabilità e non solo
Che cos’è una sindrome Giovanni Colaneri Uovonero 2019
Mallko e papà Gusti Rizzoli 2017
Il mondo è anche di Tobias Elena Spagnoli Fritze Lapis 2009
Inseparabili Mar Pavon / Maria Giron Fatatrac 2018
Come un pesce fuor d’acqua Davina Bell / A. Collpoys Mondadori 2017
Libri di filastrocche consigliati
Alfabetiere Bruno Munari Corraini 2005
Poesie della notte, del giorno e di ogni cosa intorno S. Vecchini / Marina Marcolin Topipittori 2014
Rabbia Birabbia Giuseppe Pontremoli Nord -Sud 2007
Rima rimani B. Tognolini Nord -Sud 2007
Rime di Rabbia B. Tognolini Salani 2010
Libri (saggi) consigliati sul piacere della lettura e sulla lettura ad alta voce
Elogio delle azioni spregevoli Giuseppe Pontremoli L’ancora 2004
Leggimi forte Rita V. Merletti e Bruno Tognolini Salani 2006
Lettori si cresce Giusi Marchetta Einaudi 2015
Come un romanzo Daniel Pennac Feltrinelli 1993
Il libraio di Selinunte Roberto Vecchioni Einaudi 2004
Segreto delle filastrocche Silvia Goi Xenia 2000
Per approfondire:
Albi illustrati: leggere, guardare, nominare il mondo nei libri per l’infanzia / Marcella Terrusi; Roma: Carocci, 2012
Riviste Specializzate: Liber / Pepeverde / Hamelin
Articoli on line riferiti al progetto LE.PRE.
https://www.dongnocchi.it/news-ed-eventi/@news/le-pre-promuovere-l%27esposizione-alla-lettura-nella-primainfanzia
https://www.dongnocchi.it/news-ed-eventi/@news/leggere-ad-alta-voce-ai-bambini-per-lo-sviluppo-del-loro-sistemanervoso
https://www.vita.it/it/article/2022/09/29/tutti-giu-per-terra-inizia-la-terapia/164249/
https://www.dire.it/11-12-2019/401318-video-leggere-fa-bene-anche-ai-bambini-ancora-nella-pancia-il-progettodellasl-roma-1/
Video di letture ad alta voce a cura di Pino Grossi
https://www.linkedin.com/posts/fondazione-don-carlo-gnocchi-onlus_letturaadaltavoce-leggimicon-minibomboactivity-6669530439855702016-dbnQ/?trk=public_profile_like_view&originalSubdomain=it
https://www.facebook.com/libreria.ponente/posts/2103062269852525/?locale=ms_MY
Siti consigliati: alcuni siti (blog) che parlano di libri per ragazzi con varie sezioni
https://hamelin.net/bibliografia-lxl/3-1-lalbo-illustrato/
https://www.milkbook.it/
https://libricalzelunghe.it/
https://letturacandita.blogspot.com/
https://gallinevolanti.com/